L'isola vi aspetta

Escursioni guidate convenzionate
Scoprite il territorio ed emozionatevi con le uscite di trekking, kayak, snorkeling & e-Bike con le guide specializzate di Pelagos.
Consultate il programma e scegliete l’uscita che vi piace di più!
Si consiglia di prenotare al momento della prenotazione del soggiorno. Il programma può subire variazioni.
Bike
- Rimessa biciclette coperta o su richiesta al chiuso
- A Vostra disposizione un kit di attrezzi per le regolazioni e riparazioni abituali su tutte le bici
- Punto di lavaggio per biciclette
- Possibilità di portare la bicicletta in camera (si prega di specificare l’esigenza al momento della prenotazione)
- Informazioni e tracciati percorsi una volta sul luogo
- Contatti con officine e guide specializzate
- Trasporto bagagli (si prega di specificare l’esigenza al momento della prenotazione)
- Lavatrice
- Menu per sportivi
Trekking
Kayak
Fare kayak da mare all’isola Elba è un viaggio nella grande varietà di paesaggi, tipologia di spiagge e mutevolezza di colori che la morfologia dell’Isola ci regala: dalle spiagge di sabbia bianca, dorata, nera alle coste di ghiaia granitica che regala colori blu intenso a quelle di ghiaia bianca dove l’acqua regala trasparenze tali da far sembrare i kayak sospesi in aria, per arrivare alle coste orientali che regalano colori smeraldo.
Pagaiando intorno all’Elba raggiungeremo anfratti esclusivi, raggiungibili solo via mare e per questo più selvaggi. Grazie alla maneggevolezza e all’agilità del kayak e, nel silenzio della navigazione, potremo avvicinare cormorani e marangoni e naturalmente gli splendidi gabbiani reali, curiosi e amichevoli, ed i più piccoli gabbiani corsi.

Biowatching
Cos’è il biowatching? È l’osservazione della natura in tutte le sue forme. Con il biowatching ogni passeggiata diventa un’occasione di conoscenza e di consapevolezza della ricchezza che ci circonda. Flora, fauna, rocce, ogni incontro cambia il nostro modo di guardare e ci avvicina alla meravigliosa armonia della natura.
Appassionati della natura in generale, nonché della ricchezza che questa bellissima isola offre dal punto di vista della biodiversità, vogliamo condividere e promuovere questo modo di avvicinarsi alle bellezze e all’importanza di mantenerle e difenderle.
Il nostro albergo è uno dei pochi alberghi collocati all’interno dei confini del Parco dell’Arcipelago Toscano e sulla Costa del Sole, dove si può ancora godere di un territorio protetto e per molti aspetti ancora ‘vergine’. Conoscere è il primo passo per amare, apprezzare e difendere il mondo e le sue meraviglie, e la condivisione delle conoscenze è un arricchimento per tutti.
A vostra disposizione c’è un angolo “biowatching”, dove troverete libri, fotografie e guide su fiori, animali e natura in generale, un angolo dove potrete scoprire, imparare ma anche condividere con un vostro commento, disegno o ricordo la vostra esperienza che potrà così arricchire non solo la biblioteca ma anche la visita degli altri ospiti.
Per fare bene il biowatching, soprattutto all’inizio, occorrono degli esperti che ci possono accompagnare nelle prime uscite. E poi le “field guide” di fauna e flora, manuali di osservazione piccoli e maneggevoli su cui confrontare le forme, i colori, l’aspetto generale di ciò che si scopre durante la passeggiata. Non dovrà mancare un binocolo per non farci sfuggire le sagome più lontane. Infine su di un taccuino verrà segnato tutto ciò che osserveremo annotando nel caso di mancate identificazioni le caratteristiche più salienti dei soggetti avvistati anche se non avranno ancora un nome e cognome. L’abbigliamento dovrà essere il più possibile adeguato all’ambiente con colori degli abiti non troppo vistosi, scarpe comode da trekking, uno zainetto con acqua e un po’ di cibo e un k-way da indossare in caso di pioggia.
Bookshop
I libri in vendita nel nostro bookshop:
ISOLA D’ELBA (guida) di Viatoribus (IT e ENG) Debatte Editore
L’ORTO DEI SEMPLICI – Frutta antica e piante spontanee nella tradizione alimentare elbana – Edizioni ETS
Quaderni del Parco e Collana Taccuini Biowatching fra i quali:
- Orchidee
- Le Farfalle nell’arcipelago toscano
- Habitat da conservare
- Anfibi e rettili dell’arcipelago toscano
- Scopri la natura
- Piante della Costa
- Cetacei dell’arcipelago toscano
- Falene dell’arcipelago toscano
- Piante, essenze e tradizioni nell’arcipelago toscano
- Rapaci in volo
